Quest’anno sonoro, così complicato, è giunto al termine!
Vi ringraziamo di cuore per non aver mai smesso di credere nella musica che ci auguriamo sia stata terapeutica nei lunghi periodi d lockdown.
Anche quest’anno non sarà possibile realizzare la classica festa di fine anno, dove tutti gli allievi si esibiscono per un giorno intero sparsi in giro nei
vari spazi del Crams e della taverna ai Poggi... MA! Ci teniamo comunque realizzare una piccola festa! Proprio per celebrare il bello di fare musica insieme guardandoci nell’occhi,
senza schermi che ci separino. Vi invitiamo dunque sabato 12 giugno alla festa di SEGNALI PARTICOLARI 2021! indicativamente dalle 17.00 alle 20.00 per salutarci e
festeggiare in musica.
Un Piccolo prezioso momento per riunirsi (Lecco e Monticello)... UN PRIMO PASSO VERSO LA RICONNESSIONE UMANA, è giunta l’ora di
riavvicinarci
Un caro sonoro abbraccio a tutti voi
Team CRAMS
Segnali particolari 2021
(INFO x INSEGNANTI: ritrovo ore 14.00 per preparazione palco / prova suoni / sedie / disinfettanti vari)
>>INIZIO<< 17.00 - apertura festa
INS. CARLO RAVOT presenta:
Performance per 2 Batterie e Percussioni
con: Simone Bonacina + Mirko Tumbiolo (7 minuti circa)
17.07 / 17.10 saluti
17.10 / 17.15
INS. Francesca Arrigoni presenta:
- 3 vox > Ginevra, Celeste, Artemisia > canteranno insieme "La Gatta" (g.paoli)
Flauto > Paola, Basso > allievo nadir, Vittorio Campione al pianoforte
17.15 / 17.20
INS. Silvia De Carlini presenta:
Sofia Cantini, con un brano in duo
17.20 / 17.25
INS. Francesca Arrigoni presenta:
- Giulia VOX canta: "Misty"
con: Giacomo Ciceri/PF, INS. Mattia Fontana / CH, INS. Lello / Sax
17.25 / 17.35
- Giacomo Ciceri (pianoforte):
Mia & sebastian theme (la la land)
Preludio di bach,
Improvviso (giovanni rinaldi)
17.35 / 17.45
INS. Francesca Arrigoni presenta:
Lisa (famiglia Valsecchi): VOX, con due fratelli: PF (davide) + CH (daniele) brano originale:
Cercare + if ain't got you (alicia K)
17.45 / 17.50
INS. Francesca Arrigoni presenta:
- Alida> Message in a bottle
con: Mattia fontana CH, Nadir BS, Sammy alla batteria
17.50 / 18.00
INS. BIAGI ELISA - violino /presenta e accompagna
- Lavinia Peverelli > 3 brani
- forse anche Miriam
18.00 / 18.10
INS: MOTTO PF (che non ci sarà) presenta:
- Giulia Frigerio: (fiorellini innamorati + l'asinello canterino)
- Gioele Lovotti: (il vecchio gufo grigio + il nuovo giorno + lupi di mare)
18.10 / 18.20
INS. Luca Pina presenta:
Giulia Cancreni
1. un brano moderno.
2. un brano con sua sorella alla chitarra + allievo Nadir
18.20 / 18.25
INS. Mattia Fontana presenta:
Anna Rasca e Daniele F alle CH > Hell Bent for Leather (judas priest)
con: Francesca Arrigoni alla voce, Mattia Fontana al basso, Alessandro Losi alla batteria
18.25 / 18.55
INS . Elena Mapelli presenta:
- Simona tremoliti : Can't help falling in love (accompagnata da Andrea alla CH)
- Arianna molinari : Patente di guida (con Elena Mapelli al PF)
- Arianna molinari : Mandela (con Mattia Fontana alla CH)
- Arianna molinari e Alida: Vento d'estate (con Mattia Fontana alla CH)
- Francesca - VOX e CH: sweet child o'mine + Si me matan
18.55 / 19.10
INS. Paola Colombo presenta:
- Angelo Galli, Paola Colombo "Il cuore chiede prima il piacere" (M.Nyman)
- Angelo Galli, Paola Colombo, Fabio Gilardi, Nadir Giori?, Sammy Radaelli "Time Lapse" (M.Nyman)
- Angelo Galli, Paola Colombo, Fabio Gilardi, Nadir Giori?, Sammy Radaelli "Bourrée" (JSBach)
19.10 / 19.40
INS. DENISE CAMBIAGHI presenta
- Promettimi di Elisa - Controvento di Arisa
con Giulia Treglia: allieva Canto + Lorenzo Cogliati Piano
- Stupida di Allessandra amoroso + Irraggiungibile di L'Aura
con: Sara Mottadelli: allieva Canto e Lorenzo Cogliati: Piano
- 1-2 BRANI JAZZ:
con Denise Cambiaghi: Voce, Lorenzo Cogliati: Piano, Carlo Ravot: Percussioni
19.40 / 19.45
INS. Fabio Gilardi presenta:
Slow Dancin in a Burning Room (John Meyer)
Con Pietro Dittonghi CH con Fabio CH e Carlo batteria
19.45 / 19.50
INS: PIER PANZERI - CARLO RAVOT batteria presentano: "Good Love in on the way"
con: Dante Tumbiolo: allievo chitarra; Mirko Tumbiolo: allievo batteria;
Maurizio Rocca: Basso; Francesca Arrigoni: Voce
19.50 / 19.55
IINS. Raf Pozzoni presenta:
Simone Perego: allievo chitarra
con: Raf Pozzoni: Chitarra, Fabio Gilardi: Chitarra, Maurizio Rocca: Basso, Carlo Ravot: Batteria
19.55 / 20.00
INS: PIER PANZERI presenta:
BRANO Per festeggiare i 40 anni Crams con Mauro Gnecchi: Batteria, Pier Panzeri: Chitarra, (Fausto Tagliabue? tromba)
Quest'anno, Il mitico saggio, il momento in cui il cuore va a mille per un'esibizione su cui abbiamo lavorato a lungo ... è saltato.
Purtroppo il COVID19 ha portato grandi cambiamenti soprattutto in ambito sociale, rendendo di fatto impossibile questo evento per noi così importante.
Ma non ci siamo persi d'animo! Anzi, si sono trovate nuove strategie e connessioni per continuare a collaborare, condividere, sognare, attraverso la musica.
Vi riportiamo alcune testimonianze di questa spinta motivazionale che nasce dal fare musica insieme e che il virus non ha cancellato, anzi...
Forse ha messo ancora più in luce quanto l'aspetto sociale e relazionale sia di vitale importanza per il nostro benessere psicofisico e spirituale.
World Combo - Lab. di musica d'insieme per viaggiare tra le diverse sonorità che offre il pianeta terra. Com'è un laboratorio di musica d'insieme? cosa succede? Potete scoprirlo ascoltando questo brano.
Il Corona virus ci ha costretto a sperimentare le "prove a distanza" e grazie alla piattaforma Sountrap... ci siamo divertiti quasi fossimo in Aula C. Buon viaggio e a presto!
Roberta Corti- fisarmornica,
Marco Villa (Bezzo)- sax
Pietro Cortenova (Peo) sax
Giulia Tripodi - pianoforte
Laura Dell'Oro - batteria
Francesca Arrigoni - voce
Il Maestro Luca Pedeferri
alla direzione artistica
by "Frutti di bosco". Dice Maurizio Rocca, direttore del laboratorio, "Il brano è ricco di spunti per le 3 chitarre. Conoscevo John Mayer, ma non questa ballad. Ho apprezzato la proposta di Fabio ed è stata la prima canzone, con cui, i membri storici del laboratorio, hanno accolto i giovani, Marco e Ruben"
I Frutti di Bosco sono:
Marco Veneziani, voce
Odilla Agrati, ch. acustica
Domenico Riva, ch. elettrica
Fabio Muscionico, ch. elettrica
Ruben Sanvito, batteria
Il Pelato misterioso, tutto il resto
I "cramsiani" sono un gruppo autogestito, attualmente tutto al femminile, formato da allievi del CRAMS di entrambe le sedi.
Perché quando la voglia di suonare è tanta... non le ferma nessuno! Neanche il Coronavirus!
Così grazie alla piattaforma Soundtrap sono riuscite a provare a distanza e a misurarsi con nuove tecnologie!
Giulia Tripodi - piano e voce
Sofia Colombo - chitarra
Laura Dell'oro - batteria
Linda Giudici - voce
Annalisa Pezzoli - voce
L'insegnante di canto Elena Mapelli, ha riunito tutti i suoi allievi, tra cui: Simona Tremoliti, Erick Aleman, Mara Meoli, Arianna Molinari per la celebre canzone di Rino Gaetano del 1975. Il testo descrive la società nella sua complessità, ma nonostante tutte le sue diversità e contraddizioni, il cielo é sempre lo stesso per tutti ed é...sempre più blu!
La piccola Celeste (voce) insieme a suo fratello Daniele (batteria) e Artemisia (voce), durante la quarantena, si sono divertiti a suonare insieme a distanza misurandosi con nuove tecnologie senza mai perdere l'entusiasmo.
Con il prezioso aiuto dei loro insegnanti: Francesca Arrigoni, Samuele Radaelli e Nadir Giori
Dal corso di Computer Music ecco a voi White Flag (Dido). Il brano è stato interamente ricreato al computer, con il software musicale Cubase. Poi editato e mixato per raggiungere un risultato conforme all’originale.
Allievo del corso Franco Prati.
Insegnante Fabio Gilardi.
"Piccola Stella" by Sorelle Tancredi. Al secondo anno di studi di pianoforte e al primo di chitarra! Hanno scelto di lavorare insieme durante la quarantena facendo sostanzialmente da sole il lavoro di ensemble, nonostante delle imperfezioni ritmiche inevitabili, hanno fatto un buonissimo lavoro.
Insegnanti: Luca Pina e Nadir Giori
Sofia Cantini suona la parte melodica, Federico Moschetti l'arpeggio... L'insegnante Silvia de Carlini accompagna. Montaggio audio e video realizzato grazie all'aiuto di Sofia
Allieva: Camilla Ceccotto
Insegnante: Raffaele Pozzoni
Alessandra e Francesca Cossetta, le Ki dò, alunne dei corsi di chitarra e canto con Katty Magni e Raffaele Pozzoni a Monticello. Un'altra bellissima avventura di queste sorelle gemelle che continuano a stupirci con la loro bravura e fantasia. Una coppia eccezionale visto la giovane età
Nessun grado di separazione by MARTA DE BENEDETTI-Crams Lecco. La scelta di Marta si esprime con la dolcezza di questo brano bellissimo. La sua voce piena di sentimento ed è accompagnata da Katy Magni al pianoforte.
Giuseppe Perlini, nel gennaio del 2020 ha conseguito presso il Crams di Monticello il diploma di Batteria, Corso avanzato di Rock Performer, specializzazione in doppio pedale con il M° Carlo Ravot.
Il brano lo vede impegnato in una nuova interpretazione della batteria sulla base di un brano originale scritto nel 2018 con la sua band di allora, i Krudge
Feeling good BY GIULIA TRIPODI (piano e voce)
"...In quarantena questo brano è stato un rifugio per me, cantarlo e suonarlo mi ha caricato nei momenti in cui mi sentivo giù, spero di trasmettere anche a voi che la ascoltate un po' di tutto questo"
Alida Viganò interpreta "L'ultimo Bacio" accompagnata da Nadir Giori al basso e Mattia Fontana alla chitarra (grazie alla piattaforma Soundtrap). "Ho scelto Carmen Consoli perché tutte le volte che usciva un suo brano sembrava l'avesse scritto per me... E l'ultimo bacio perché è dolore e dolcezza insieme"
La celebre canzone di Leonard Cohen qui interpretata da Angelo Galli al flauto traverso e Paola Colombo al pianoforte.
Grazie alla piattaforma Soundtrap hanno potuto continuare a suonare insieme anche se a distanza
SILVIA VIGANO' - Crams Monticello. Ecco che una bella voce e interpretazione si fanno strada su un brano di Aretha Franklin.
Al Violoncello il giovane Giovanni Zanellato
Insegnante: Nicoletta Bassetti
Accompagnamento al Piano: Matteo Motto
Allievo: Dimitri Alessio
Insegnante: Raffaele Pozzoni
Con te partirò BY Giosuè Latassa, allievo del CRAM di Monticello. Nonostante la quarantena abbiamo preparato questo brano molto difficile scelto da Giosuè che esegue con grande
passione...
Insegnante: Katy Magni
Paola&Ale - Corso di canto con Kety Magni "Ladyblues". Amiche da una vita volevamo ricominciare a cantare insieme , divertirci e scaricare un po' di tensione. Dopo le prime lezioni. Kety ci ha accompagnato e sostenuto nella scelta di questo brano. Abbiamo così potuto mettere i pratica i suoi consigli sui toni bassi e sui sovracuti...certo c'è ancora molto da imparare ma è già un piccolo risultato!!
Io non ho Paura by MARCO VENEZIANI Crams Monticello. Un brano intenso con un testo che esprime la forza la determinazione e la volontà cantato con il cuore.
Brigida Bruno è una giovane studentessa di piano che ha appena concluso il suo secondo anno di studio con il Maestro Matteo Motto. Per lei, la musica è quella musa che la fa volare lontano con la fantasia e la fa sognare. Secondo lei, la musica non è fatta solo di note corrette, ma anche di passione, dedizione e di intenzioni travolgenti.
Federico Lanza è uno studente di piano che ha appena concluso il suo primo anno di studio del pianoforte, con il Maestro Matteo Motto. Nel suo percorso, ha sempre cercato di dimostrare il suo interesse verso lo studio dello strumento e della teoria musicale. Oltre a questo interesse si è scoperto abile nel produrre video su YouTube.
Giacomo Ciceri è un ragazzo dalle forti potenzialità, ha iniziato il percorso di piano da appena un anno, con il maestro Matteo Motto.
Pittore e studente di piano allo stesso tempo… vive di arte ogni giorno.
Gioele Lovotti è un giovane studente di piano (8 anni) che ha appena concluso il suo secondo anno di studio dello strumento, con il Maestro Matteo Motto.
Andrea Politi ha appena concluso il terzo anno di pianoforte con il Maestro Matteo Motto. In questi anni l’allievo si è impegnato tantissimo, con alti e bassi dovuti alla quotidianità della vita. Ha sempre dedicato parte del suo tempo allo studio del piano, della teoria musicale e dell’ascolto.
LUCA TURRISI-Crams Lecco. Un video e un brano molto significativo e intenso fatto in giro per le nostre bellissime zone interpretato con sentimento.