LABORATORI MUSICA D'INSIEME

Attenzione, la partecipazione ai laboratori richiede "GREEN PASS" dai 12 anni in su. Fino a fine emergenza covid


Introduzione alla Musica d'insieme

Ritmo canto e teoria di base, il punto di partenza della musica d'insieme, ideale per chi ha iniziato a suonare da poco e vuole vivere una dimensione di gruppo. 
25 incontri da 1 ora, da novembre a maggio.

LECCO: Mattia Fontana 

MONTICELLO: Carlo Ravot

Pop, Rock, Underground

La musica d'insieme, capitolo due!
Per approfondire e migliorare gli aspetti della musica di gruppo.
25 incontri da 1 ora, da novembre a maggio

LECCO: Nadir Giori 

MONTICELLO: Maurizio Rocca

Funky, Soul, Blues

La musica d'insieme, capitolo due!
Per approfondire e migliorare gli aspetti della musica di gruppo su un repertorio mirato.

25 incontri da 1 ora, da novembre a maggio

LECCO: Mattia Fontana

MONTICELLO: Maurizio Rocca,
Raffaele Pozzoni



The Beatles

La musica d'insieme, capitolo due!
Per approfondire e migliorare gli aspetti della musica di gruppo su un repertorio mirato, quello dei Beatles! Dalle origini '62, allo scioglimento '70

LECCO: Samuele Radaelli 

Speed  Lab

Sei ormai un veterano della musca d'insieme?
Mettiti alla prova con uno Speed Lab! Laboratorio VELOCE! soli 4 incontri da 2 ore, per un Live in Taverna ai Poggi!

LECCO: Nadir Giori, Francesca Arrigoni 
MONTICELLO: Nadir Giori

SpeedLab Group

Teoria e Armonia

Corso collettivo base e avanzato.
25 incontri da 1 ora da novembre a maggio.

LECCO: Nadir Giori e Francesca Arrigoni

MONTICELLO: Maurizio Malavasi, Raffaele Pozzoni



Introduizione alla musica indiana

Tra pratica e cultura. 10 incontri da 2 ore per scoprire i segreti della musica indiana.

LECCO: Ilaria Miradoli

Fuoritempo

Laboratorio aperto di animazione ritmica per adulti dove non servono competenze o particolari capacità! 

LECCO: Carlo Ravot

Percussioni

Laboratorio collettivo di percussioni Etniche (Djembe, Darabuka, Cajon)

MONTICELLO: Carlo Ravot e Max Malavasi



Dream's Drums

Per percussioni convenzionali e non, aperto a tutti. 10 incontri da 1 ora.

MONTICELLOCarlo Ravot

Big Orkestra

a Big Orkestra Crams è una compagine orchestrale di una ventina di elementi nata presso la Scuola di Musica del CRAMS.

Formata da allievi, insegnanti, amici, simpatizzanti del CRAMS, la Big Orkestra si è cimentata su diversi repertori: dal jazz tradizionale, al jazz-etnico, alla musica di Charles Mingus ospitando vari musicisti come Luis Agudo, Gaetano Liguori, Gendrickson Mena ed altri. L’orchestrazione e la direzione sono del M° Luca Garlaschelli. 

Logopedia Artistica

Il laboratorio di riabilitazione vocale prevede un percorso educativo per arrivare a gestire in modo adeguato e consapevole lo strumento voce, allo scopo di sviluppare una migliore comunicazione orale canora e artistica, riducendo lo sforzo fonatorio e adeguando le qualità vocali alle necessità personali e professionali di ogni individuo. Il laboratorio può essere svolto in incontri collettivi ma necessita di un percorso individuale se si hanno patologie vocali in corso.  (Consigliata visita Foniatrica). E' rivolto a chi fa della voce il proprio strumento di lavoro: Cantanti, Attori, Insegnanti e Speaker e a chi sente la necessità di capire meglio l'uso dello strumento voce e la sua complessità.

LECCO & MONTICELLO: 
in collaborazione con Katy Magni