dal 18.08.2022

Interreg Volunteer Youth (IVY) initiative * e CRAMS Lecco - Cercano 1 giovani di età fino a 30 anni

Download
Interreg Volunteer Youth bando ricerca s
Documento Microsoft Word 1.1 MB

Interreg Volunteer Youth (IVY) initiative * e CRAMS Lecco // Cercano n.1 giovane di età fino a 30 anni da inserire negli stage previsti da IVY in due  progetti europei Interreg Italia Svizzera.

Il referente della candidatura è il capofila  CRAMS di Lecco ed ha come partner ASST Lecco, ATS Brianza, Università degli studi di Pavia oltre ad una serie di partner istituzionali svizzeri,

La sede di lavoro è presso gli uffici del CRAMS a Lecco e l’attività prevede ricerche e operatività specialmente .

La durata dello stage è di 6 mesi dalla data di accettazione da parte del segretariato europeo IVY

I progetti europei in cui verranno inseriti sono:

1. City4Care   (fb qtplecco)

2. Brainart  (www.brainart.crysalis.it )

 

Le figure per cui viene richiesta la candidatura verranno inserite a secondo delle competenze ed esperienze nelle unità che si occupano di:

a) Supporto alla segreteria artistica di organizzazione di eventi ed educativa di comunità  

con funzioni di connessione tra gli specialisti di animazione artistica, per la realizzazione di interventi di arte sociale e di animazione/educazione artistica previsti nei quartieri della periferia nord di Lecco (“Quartieri del Terzo Paradiso “QTP)

 

b) Attività di ricerca/azione e di animazione sociale sui quartieri della città di Lecco perimetro dei progetti in oggetto, lavorando nell’ambito del gruppo di ricerca socio-antropologico attivato presso il CRAMS;  

La call si rivolge a giovani laureandi e/o giovani dottorandi/ricercatori: sono richieste competenze in campo artistico e della ricerca sociale, di animazione sociale, preferibilmente di indirizzo sociologico e/o antropologico orientate alla ricerca sul campo, e/o in attività di organizzazione artistica-sociale 

 

c) Addetta a supporto dell’area comunicazione eventi: è richiesta esperienza e studi nel campo della comunicazione sia digitale/social che tradizionale, ed esperienza  nella attivazione di reti di promozione di eventi

 

tempi e indirizzo della candidatura

La candidatura può essere inoltrata all’indirizzo  ricerca&sociale@crams.it  dal giorno 18 agosto 2022

 

rimborso spese:

Le due candidate/i verranno inseriti nel programma della durata di 6 mesi che ha come rimborso spese la cifra di 24 € al giorno (750€ circa al mese) comprensivo delle spese di vitto e alloggio.

 

*L'Interreg Volunteer Youth (IVY) è un'iniziativa che promuove esperienze di volontariato nell'ambito dei programmi e dei progetti europei Interreg. In quanto tale, fa parte del Corpo europeo di solidarietà della Commissione europea.

 

Per partecipare alla selezione inviare la candidatura completa di CV e lettera motivazionale e preventivo a:
ricerca&sociale@crams.it


dal 26.01.2022

Interreg italia-svizzera, C4C e CRAMS Lecco - Cercano  Artisti educatori per percorso lavorativo estivo con corso di formazione

Il CRAMS Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo - in collaborazione con Maestri di Strada, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, Open Source Gallery e Informagiovani Lecco - seleziona 25 ragazz* da inserire in un progetto di FORMAZIONE e LAVORO in programma tra aprile e settembre.

 

Attraverso attività ludico-ricreative incentrate su musica, arte, natura, creatività, sostenibilità e rapporto con il quartiere, i selezionati daranno il loro contributo alla creazione di comunità con "l'educativa di strada" nel centro estivo "Koko Camp" di #Lecco.

 


SCARICA IL VOLANTINO CON LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE:

Download
CALL ARTISTI EDUCATORI @koko camp 2022 v
Documento Adobe Acrobat 5.5 MB


QTP - I Quartieri del terzo paradiso

Ampio progetto di rigenerazione urbana che mette al centro i quartieri lecchesi situati tra i torrenti Caldone e Bione, dove sperimentare innovativi modelli di convivenza e di costruzione di sostenibilità territoriale, ambientale, sociale ed economica.

 

Una visione e un sogno che hanno come punto di riferimento il pensiero dell'artista Michelangelo Pistoletto. Attraverso l’arte e i momenti di riflessione collettiva si vuole coinvolgere tutti gli abitanti, dai bambini ai più anziani, dal privato al mondo del lavoro e dell’economia, per arrivare insieme a costruire una coscienza collettiva umanista.

 

Il progetto coinvolge i quartieri lecchesi di Bonacina, Acquate (Bassana, Falghera, Malnago, Versasio fino ai piani d’Erna), Germanedo (Il Villaggio) e Belledo: un’area in cui vivono indicativamente 11.700 persone (e 5500 nuclei familiari) e operano circa 200 imprese, oltre a un’articolata e importante rete di servizi alla persona soprattutto di carattere sociosanitario.

 

Attraverso i due progetti “City4Care” (Interreg Italia-Svizzera) e "Attiviamoci/Impliquons-nous” (bando cultura di Fondazione Cariplo) sono state “cantierate” all’interno dei Quartieri del Terzo Paradiso attività in grado di produrre una forte interazione tra residenti, attori del territorio e partnership anche internazionali.



City4Care

"City4Care" è un progetto Interreg Italia-Svizzera che mette la cura degli anziani, l’invecchiamento attivo e lo sviluppo di una “comunità di cura diffusa” al centro del benessere urbano e dello sviluppo delle città del futuro.



SCRIVI UNA MAIL A amministrazione@crams.it OPPURE COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti