Il "BIRIMBAO" è uno spazio per bambini dove giocare, socializzare, sperimentare e scoprire il magico mondo dei colori e dei suoni.
Qui si svolgono attività che, a partire dalla spontaneità del bambino
e dal suo piacere di giocare, favoriscono uno sviluppo psico-fisico armonioso. Ogni giorno accoglie fino a 20 bimbi, dai 16 ai 36 mesi d'età (è possibile valutare l'inserimento di bimbi di età inferiore).
Responsabile: Anna Valnegri
Gli orari di apertura sono:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:15 alle 12:15
con possibilità di orario prolungato fino alle ore 13:00.
La frequenza, a seconda delle esigenze, può essere di 2, 3, 4 o 5 giorni.
Per informazioni:
Birimbao, via ai Poggi 14, 23900 Lecco
LABORATORI DI MUSICA KINDERMUSIC, UN MIX DIVERTENTE DI MUSICA, MOVIMENTO E INGLESE
con Evelina Guidotti - 15 incontri, appuntamento settimanale
c/o la sede del Birimbao - via ai Poggi 14 lecco
Il primo programma al mondo di musica e movimento in inglese per bambini.
La mission di questo metodo innovativo è riuscire a sviluppare completamente e in modo intuitivo le innate potenzialità di apprendimento di ciascun bambino. Attraverso musica, immagini e movimento si stimolano le capacità cognitive, linguistiche e socio-emotive dei più piccoli. KinderMusik si ispira alle metodologie educative di Piaget, Montessori e Greenspan offrendo a bimbi e famiglie sette anni di istruzione di tipo “olistico”.
La pediatria e la pedagogia sostengono da sempre che la mente del bambino, già in età prescolare, sia una sorta di “spugna” pronta a interiorizzare in tempi molto brevi anche le nozioni più complesse. Tutto ciò, di conseguenza, vale anche per la lingua inglese e per la musica: prima si inizia a “esporre” il bambino a nuovi stimoli fonetici, prima questi ultimi diverranno parte della sua quotidianità. L’importante è trovare il canale di comunicazione più adatto, una volta individuato il varco cognitivo l’apprendimento vien da sé.
Il programma KinderMusik aiuta dunque il bambino a:
- Imparare l’Inglese
- Acquisire rudimenti di matematica
- Accrescere l’autoconsapevolezza
- Coltivare l’amore per la musica